Secondo l’articolo 1751 del Codice civile, quando cessa un rapporto di agenzia è diritto dell’agente o del rappresentante ricevere un’indennità per cessazione del rapporto. In particolare questa può assumere tre diverse configurazioni:
Indennità di risoluzione del rapporto (FIRR);
Indennità suppletiva di clientela;
Indennità meritocratica.
Lo scopo del presente contributo è quello di andare ad approfondire la modalità di determinazione ed i riflessi contabili e fiscali collegati all’indennità meritocratica, posto che nella realtà operativa è quella che, spesso, crea maggiori problematiche.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Indennità meritocratica degli agenti (442 kB)
Indennità meritocratica degli agenti - Fisco e Contabilità n. 6 - 2019
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.