16 aprile 2020
16 aprile 2020

Ore 12:10 - Lavoratori interessati alla pensione anticipata: guida in 8 passi

Inps

I lavoratori dei settori pubblici e privati hanno a disposizione da oggi una guida interattiva che riepiloga alcune prestazioni pensionistiche esistenti per orientare le proprie scelte.

La Guida in 8 passi per lavoratori interessati ad anticipare pensione (pdf 454KB) suggerisce un percorso di navigazione del portale INPS che integra in una sequenza logica contenuti informativi e servizi dedicati, utili a conoscere la propria situazione contributiva e a valutare, in base ai requisiti anagrafici e contributivi richiesti da ogni prestazione, la propria possibilità e convenienza nell’inviare la domanda di pensione.

Nel percorso di navigazione in 8 passi la guida si offre come supporto all’utente per:
  • verificare i requisiti, anagrafico e contributivo, per la pensione di vecchiaia e anticipata nel 2019-2020 (passo 1);
  • controllare i contributi presenti nell’Estratto conto contributivo ed eventualmente inviare segnalazioni per rettifiche (passo 2);
  • verificare se il lavoratore ha già i requisiti per accedere alla pensione anticipata: Quota 100, Opzione donna, per lavoratori cosiddetti precoci, per lavoratori addetti a lavori cd. usuranti (passo 3);
  • valutare, attraverso un simulatore, la data in cui il lavoratore potrebbe maturare i requisiti per la pensione di vecchiaia, o per la pensione anticipata, e il presunto importo dell’assegno pensionistico (passo 4);
  • valutare possibili alternative per incrementare l’anzianità contributiva e verificare se il lavoratore rientra in categorie per le quali sono previste maggiorazioni o altri benefici contributivi (passo 5);
  • valutare la possibilità di accedere a misure di accompagnamento alla pensione: APE Sociale, assegno straordinario di sostegno al reddito, prestazioni di accompagnamento alla pensione in caso di crisi e ristrutturazione aziendale (passo 6);
  • verificare quale prestazione previdenziale a carico dell’INPS ( TFR o TFS o prestazione a carico del Fondo di Tesoreria) spetta alla cessazione del rapporto di lavoro (passo 7);
  • inviare online la domanda di pensione con il servizio presente nel portale INPS (passo 8).

La guida è in formato pdf con link attivi per accedere direttamente alle schede prestazioni del portale INPS e ai servizi fruibili online con codice fiscale e credenziali PIN, SPID, CNS o CIE. Può essere, inoltre, scaricata sul proprio computer per consultarla offline o per stamparla.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy