22 aprile 2020
22 aprile 2020

Ore 18:45 - AFFARE ASSEGNATO SULLE INIZIATIVE DI SOSTEGNO AI COMPARTI DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DEL TURISMO

AMBITO DELLA CONGIUNTURA ECONOMICA AL COVID-19 (A.S. N. 445)
contributo Istat al Parlamento

Con il presente documento l’Istat intende fornire un contributo conoscitivo ai lavori della 10a Commissione del Senato per la predisposizione della Risoluzione in materia di sostegno ai comparti dell’industria, del commercio e del turismo nell’ambito della congiuntura economica conseguente all’emergenza da COVID-19 (A.S. n. 445).

È doveroso premettere che l’Istituto alla data odierna non dispone ancora di informazioni in grado di quantificare l’impatto sull’economia italiana delle misure introdotte per contrastare l’emergenza sanitaria, proprio per il brevissimo lasso di tempo intercorso dall’inizio del manifestarsi della crisi e per il rapido succedersi di estensioni e aggiustamenti dei provvedimenti in essere. Dato il calendario delle diffusioni delle informazioni prodotte dall’Istituto, sino alla fine di maggio si avranno esclusivamente misure relative alla fase iniziale della crisi e nelle quali sarà quasi impossibile identificare/isolare l’ampiezza dell’effetto di contrazione dell’economia derivante dalla situazione che si è progressivamente aggravata. È immediato ipotizzare che il gap di produzione/valore aggiunto si determinerà in tutta la sua estensione nel secondo trimestre, con tutti gli indicatori e le statistiche relative all’economia e al mercato del lavoro che ne registreranno i risultati.

Data questa premessa, l’Istat si sta impegnando per fornire al Paese e alle sue istituzioni il massimo supporto conoscitivo possibile, a partire dalle informazioni attualmente a sua disposizione. In quest’ottica e limitandosi a quelle che si reputano possano essere le materie di interesse della 10a Commissione nell’ambito dell’affare assegnato, in questo documento si riprendono in maniera integrata alcune analisi proposte dall’Istat nelle ultime settimane, selezionando tra quelle che hanno affrontato in particolare l’effetto del lockdown sul sistema produttivo nazionale.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy