29 aprile 2020
29 aprile 2020

Ore 9:00 - ATTIVITÀ CONOSCITIVA PRELIMINARE ALL'ESAME DEL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 2020

Istat

Audizione del Direttore del Dipartimento per la produzione statistica dell’Istat Roberto Monducci

In questa audizione l’Istat intende fornire un contributo informativo e di analisi ai lavori delle Commissioni bilancio di Camera e Senato riunite nell’ambito dell’attività conoscitiva preliminare all’esame del Documento di economia e finanza 2020, la cui predisposizione avviene in un contesto socio-economico fortemente perturbato anche a livello mondiale.

È doveroso premettere che l’Istituto alla data odierna dispone ancora di informazioni non sufficienti in grado di documentare compiutamente gli effetti dell’emergenza sanitaria, proprio per il brevissimo lasso di tempo intercorso dall’inizio del manifestarsi della crisi e per il rapido succedersi di estensioni e aggiustamenti dei provvedimenti in essere. Dato il calendario delle diffusioni delle informazioni prodotte dall’Istituto, già dopodomani verrà diffusa la stima preliminare del Pil del primo trimestre 2020 e quella di occupati e disoccupati relativa a marzo. Comunicati stampa successivi completeranno via via il quadro.

Data questa premessa, l’Istat si sta impegnando per fornire al Paese e alle sue istituzioni il massimo supporto conoscitivo possibile, a partire dalle informazioni direttamente derivanti dalle statistiche ufficiali, da ulteriori fonti di carattere sperimentale e da diverse simulazioni effettuate sfruttando l’ne e l’ampiezza e la granularità dei sistemi informativi statistici realizzati negli ultimi anni. Il presente documento dà conto del quadro congiunturale dell’economia nelle settimane che hanno preceduto l’emergenza sanitaria e dei primi segnali che l’Istituto sta rilevando sull’impatto delle crisi sulla congiuntura. Si prosegue, quindi, con la quantificazione e l’impatto dei provvedimenti di lockdown su attività economiche e occupazione e sugli scenari macro-economici e demografici. Allegato al presente documento, l’Istat mette a disposizione anche un dossier di approfondimento sul tema delle diseguaglianze nel contesto dell’emergenza sanitaria.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy