4 maggio 2020
4 maggio 2020

Ore 18:40 - Supporto psicologico per operatori sanitari: un tutorial illustra la procedura di attivazione del servizio

Inail

È online il video che fornisce tutte le informazioni sull’iniziativa promossa da Inail in collaborazione con Cnog. Uno strumento in più per orientarsi che, con l’aiuto di schede, grafica e immagini, ne sintetizza in modo semplice e schematico i contenuti

L’Inail, in collaborazione con il Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi ha attivato un’iniziativa per promuovere su tutto il territorio servizi di supporto psicologico rivolti agli operatori sanitari in prima linea nella gestione dell’emergenza Covid-19. Lavoratori che, a causa della pandemia in corso, sono sottoposti a crescenti di livelli di stress. Il tutorial, online sul nostro portale, è stato realizzato per illustrare in modo semplice e schematico la procedura, con l’aiuto di schede, grafica e immagini. Il video completa l’informazione proposta dall’Istituto su quest’attività, affiancandosi a quello su “Gestione dello stress e prevenzione del burnout degli operatori sanitari”, già pubblicato.

Indicazioni utili per le strutture sanitarie. L’obiettivo dell’iniziativa nazionale è fornire a tutte le strutture sanitarie indicazioni procedurali e strumenti utili per l’attivazione di servizi di sostegno psicosociale, costituiti a livello locale con task force di psicologi. In concreto, una base informativa da cui muoversi per avviare il servizio e orientarsi. Inoltre, quando terminata l’emergenza, sarà possibile monitorare l’implementazione della procedura a livello territoriale per ottimizzare gli strumenti e le risorse fornite e utilizzarli come buona prassi per la tutela della salute e sicurezza degli operatori sanitari.

Tutte le fasi dell’iter. Nel video sono chiariti tutti gli step della procedura, cominciando dall’attivazione tempestiva e coordinata dei servizi di supporto in tutte le strutture sanitarie. Audio e grafica forniscono informazioni sulla scheda di triage per la raccolta delle informazioni utili a impostare il colloquio, vera e propria memoria storica dell’intervento attivato, sull’individuazione di referenti territoriali tra gli psicologi delle diverse strutture, sul monitoraggio dei casi critici e su altri parti che compongono l’iter.

Indirizzo email dedicato. È utile ricordare che è stato anche attivato l’indirizzo supportopsicosociale.covid19@inail.it, a cui rispondono ricercatori psicologi dell’Inail e referenti dell’Ordine nazionale degli Psicologi. Le richieste ricevute, permetteranno di raccogliere e condividere esperienze utili a realizzare una rete nazionale delle strutture sanitarie e dei professionisti che vi operano.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy