15 settembre 2020
15 settembre 2020

Ore 15:05 - Osservatorio Reddito/Pensione di Cittadinanza e REM: dati di settembre

Inps

È stato pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati, aggiornati all’8 settembre 2020, relativi ai nuclei percettori di Reddito e Pensione di Cittadinanza e Reddito di Inclusione, tra aprile 2019 e agosto 2020, e di Reddito di Emergenza (REM), tra maggio e agosto 2020.

Alla data dell’8 settembre, 2.110.172 di nuclei hanno presentato una domanda di Reddito/Pensione di Cittadinanza all’INPS: 1.464.835 domande sono state accolte, 101.052 sono in lavorazione e 544.285 sono state respinte o cancellate. Da aprile 2019 ad oggi, 160.576 nuclei sono decaduti dal diritto.

Le regioni del Sud e delle Isole, con 1.174.469 nuclei (55,7%), detengono il primato delle domande pervenute, seguite dalle regioni del Nord, con 587.502 nuclei (27,8%), e da quelle del Centro con 348.201 nuclei (16,5%).

Al 31 luglio 2020, risultano 599.940 nuclei richiedenti il Reddito di Emergenza: 285.234 sono le domande accolte, 300.619 sono state respinte e 14.087 domande sono in lavorazione.

La distribuzione geografica delle domande pervenute rispecchia quella già osservata per il Reddito di Cittadinanza: maggiore concentrazione nelle regioni del Sud e delle Isole (45,8%), a seguire le regioni del Nord (33,8%) e infine quelle del Centro (20,4%).

È possibile consultare i dati relativi ai nuclei beneficiari del Reddito/Pensione di Cittadinanza e Reddito di Inclusione, alle persone coinvolte e all’importo medio del beneficio attraverso l’Osservatorio statistico navigabile. I dati, ottenuti attraverso la selezione personalizzata, sono esportabili in formato excel.

Nella sezione "Dati cartacei" vengono forniti i dati dall’istituzione della prestazione fino al momento della rilevazione. Nella sezione "Dati navigabili", invece, vengono forniti i dati per anno di competenza della prestazione.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy