18 dicembre 2020
18 dicembre 2020

Ore 15:02 - “Sicuro di te” premiato nell’ambito del progetto “La promozione della sicurezza sul lavoro: i nudge proposti dai lavoratori”

Inail

Si è tenuto mercoledì 16 dicembre 2020 in modalità online, l’evento finale e di premiazione del progetto “La promozione della sicurezza sul lavoro: i nudge proposti dai lavoratori” promosso dalla Direzione regionale Inail Campania, dall’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” e dal Consorzio Promos Ricerche.

Promuovere la salute e la sicurezza in azienda. Il concorso è stato promosso nell’ambito delle attività previste dall’omonimo progetto, per promuovere all’interno delle aziende la gestione della salute e sicurezza attraverso un modello partecipativo allo scopo di favorire e rafforzare quanto già stabilito dalla normativa vigente. Sono state quattro le proposte premiate. Il primo classificato, dipendente della ditta Gori s.p.a. propone di inserire una serie di avvisi quotidiani sui device e tablet in dotazione al personale nell’arco della giornata lavorativa per ricordare di tenere dei comportamenti corretti nello svolgimento della loro attività. Il vincitore ha esaminato i lavori e le attività più a rischio dell’azienda ed è a quella tipologia di lavoratori che sono diretti i messaggi di “raccomandazione”.

Idee per tutelare il lavoro agile. Le altre tre proposte premiate sono in linea con l’attuale modalità di lavoro cui molti lavoratori operano in questo momento storico. L’esponenziale ricorso alla modalità di lavoro agile, infatti, richiede sicuramente nuove attenzioni alla salute dei lavoratori esposti a nuovi rischi. Le idee vanno dall’inserimento di frecce luminose, magari inserite in piccole piantine, allo scopo di sollecitare l’operatore a distogliere di tanto in tanto lo sguardo dallo schermo, al timer applicato al computer ogni due ore per ricordare che è il momento di una pausa per finire ad una app che sollecita il lavoratore a un momento di break con, ad esempio, la comparsa di una tazzina di caffè o di un omino per stimolare l’esercizio fisico.

Un ambiente sano e sicuro è un beneficio per tutti. Comune a tutti i partecipanti è la convinzione che lavorare in un ambiente sano a sicuro sia anche a beneficio delle aziende che vedono ridotte le assenze dei lavoratori per malattia. A premiare i lavori Adele Pomponio, Direttore regionale vicario Inail Campania e Grazia Memmolo, Direttore della Direzione territoriale Inail di Napoli che si sono dichiarate particolarmente soddisfatte della risposta dei lavoratori e, soprattutto, si sono complimentate con le aziende che hanno divulgato il progetto all’interno della propria realtà e permesso al proprio personale di lavorare al progetto. Alle aziende sono state consegnate simbolicamente delle targhe a testimonianza del loro impegno per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy