6 aprile 2021
6 aprile 2021

Ore 15:56 - PA: oltre 740mila nuovi occupati nei prossimi 5 anni

Anpal

La pubblica amministrazione avrà bisogno nei prossimi 5 anni di oltre 740mila nuovi occupati, più di 690mila dei quali per il naturale turnover dei dipendenti. Questo quanto emerso dalle Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2021-2025) elaborate nell’ambito del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere, in collaborazione con Anpal.

Nel settore privato si prevede che la richiesta sia compresa tra 1,7 e 2,1 milioni di dipendenti e tra 1 e 1,1 milioni di lavoratori autonomi. Nel primo caso, il turnover dovrebbe riguardare circa 1,2 milioni di lavoratori; in quello degli autonomi, invece, la stima è di 680mila. Circa il 70% delle opportunità di lavoro che si creeranno entro il 2025 sono legata alla sostituzione di personale.

Nel complesso, quindi, tra il 2021 e il 2025 i settori privati e pubblici potrebbero esprimere un fabbisogno compreso tra 3,5 e 3,9 milioni di lavoratori, di cui 2,6 milioni per necessità di sostituzione del personale ora al lavoro e tra i 900mila e i 1,3 milioni di unità per la crescita dello stock occupazionale dovuta all’espansione economica, in base allo scenario di riferimento.

Due gli scenari presentati a partire dalle stime del Governo (Nadef): uno avverso, che incorpora l’ipotesi di recrudescenza della pandemia da Covid-19, e uno più favorevole. Entrambi considerano anche l’impatto dei diversi interventi di politica economica previsti dall’esecutivo e, in particolare, dal piano finanziato dall’Unione europea Next Generation.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy