31 maggio 2021
31 maggio 2021

Ore 16:10 - Incentivi all'assunzione Garanzia Giovani

Anpal

Tra il 2015 e il 2019 l’ANPAL ha attivato strumenti di incentivazione alle imprese per l’assunzione di giovani NEET iscritti al Programma Garanzia Giovani.
L’ampio arco temporale di osservazione consente di misurare gli effetti nel medio-lungo periodo (fino a 4 anni). Lo strumento (trattamento) può essere osservato da due prospettive diverse, a seconda del soggetto (trattato) che si considera destinatario della politica: le imprese che assumono beneficiando del contributo economico/finanziario; il giovane NEET che avvia il rapporto di lavoro.
Le imprese che hanno assunto nel 2015 tramite incentivo hanno evidenziato incrementi positivi nei livelli occupazionali anche negli anni successivi. Dal lato del lavoratore le analisi hanno mostrato un forte impatto sulla qualità del lavoro, sia con riferimento alla tenuta contrattuale che con riferimento all’incidenza delle cessazioni volontarie. Resta da valutare quanto lo stesso strumento possa essere ritenuto efficace per il sistema Paese nel suo complesso.
Le forme di incentivazione all’assunzione costituiscono infatti strumenti di politica il cui merito pubblico è dibattuto a causa della presenza anche di effetti indesiderati quanto inevitabili. Effetti che vengono amplificati dalla presenza di asimmetrie informative e da altri fallimenti del mercato.
L’incentivo Garanzia Giovani può rivestire un ruolo diverso dagli altri generi strumenti di incentivazione all’assunzione, ma deve spostare ulteriormente il baricentro da una visione legata esclusivamente alla creazione di occupazione netta, a una visione che guarda ad una offerta di lavoro di buona qualità per le persone più distanti dal mercato del lavoro.
Da questo punto di vista, se si è dimostrata l’efficacia dello strumento rispetto alla qualità del lavoro, altri indizi portano a ritenere che molto di più può e deve essere fatto nella capacità di indirizzare la domanda di lavoro verso i target NEET più difficili.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy