Il 22 e 23 giugno, si sono svolte a Catania la riunione congiunta dei Ministri del Lavoro e dell'Istruzione del G20 e quella dei Ministri del Lavoro G20.
Nel pomeriggio del giorno 22 giugno, i Ministri del Lavoro e Istruzione, riuniti in sessione congiunta, hanno affrontato il tema della transizione dall'istruzione al lavoro, nodo centrale per una ripresa economica e sociale sostenibile e inclusiva. In particolare, i Paesi del G20 hanno sottolineato la necessità di impegnarsi per promuovere azioni a favore della parità di genere e dell'inclusione delle ragazze e dei ragazzi più vulnerabili, per garantire pari accesso a un lavoro di qualità e dignitoso per tutte e tutti.
Al termine della riunione è stata approvata la Dichiarazione Ministeriale Congiunta dei Ministri del Lavoro e dell'Istruzione.
Il 23 giugno si è tenuta la Riunione dei Ministri del Lavoro G20. Nel corso dell'incontro sono stati affrontati i tre temi che la Presidenza Italiana ha voluto mettere al centro della riflessione e del dibattito dei lavori di quest'anno: l'occupazione femminile e le disparità di genere nel mercato del lavoro, l'adattamento dei sistemi di protezione sociale ai mutamenti in atto, la regolamentazione di forme di lavoro sempre più diffuse come quello da remoto e quello tramite piattaforme digitali.
Al termine della riunione è stata approvata la Dichiarazione finale dei Ministri del Lavoro.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata