È stato firmato il 30 luglio 2021 un protocollo d'intesa tra la direzione territoriale Inail di Genova, la Regione Liguria e Anmil di Genova, con cui le parti rinnovano la collaborazione per il reinserimento e l'integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro. Hanno sottoscritto l'accordo il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, l'assessore al Lavoro e alle Politiche attive dell’occupazione della Regione Liguria, Giovanni Berrino, il direttore regionale vicario dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (Inail) Liguria, Enrico Lanzone, e il vice presidente dell’Associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro (Anmil) Genova, Alessio Marchelli.
L'impegno dei firmatari e la metodologia "Integra". Con la sottoscrizione del protocollo, le istituzioni coinvolte s'impegnano a favorire la messa a sistema della metodologia “Integra” e a reinserire nel mondo lavorativo le persone disabili da lavoro, attraverso azioni coordinate affidate al tavolo tecnico dove siedono professionisti con competenze multidisciplinari designati da ciascuno degli enti firmatari.
Attivo a Genova da più di un decennio, "Integra" ha preso in carico 300 infortunati e ne ha ricollocato 125 grazie, anche, al contributo di Asl 3 e Asl 4.
L'azione comune a sostegno degli infortunati. “La firma del protocollo – sottolinea Enrico Lanzone, direttore regionale vicario della Dr Inail Liguria – crea nuovi stimoli per l’ampliamento dell’azione comune di tutte le Istituzioni avvalendosi anche delle risorse che Inail mette a disposizione per il sostegno e il reinserimento degli infortunati e affetti da patologie lavoro correlate.
La legge nazionale ci ha riconosciuto dal 2015 in avanti, l’effettiva diretta competenza in materia di reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro contribuendo a consolidare un “modello” che ci è invidiato in altre realtà e che si basa su un lavoro di rete tra amministrazioni centrali, regionali e locali, con la partecipazione attiva di Anmil.
Il Polo per la salute e la sicurezza che oggi identifica l’Istituto – legge n. 122/2010 – premia il know how e le nostre competenze sanitarie e tecnico specialistiche anche su quest’ultima fondamentale competenza per la presa in carico completa dell’infortunato sul Lavoro.
Una scommessa che Inail Liguria ha vinto giocando la partita della dignità del lavoro già negli anni in cui nasceva il progetto di integrazione
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata