Le scelte di Draghi in merito al green pass, soprattutto quella di renderlo obbligatorio nei luoghi di lavoro, hanno avuto molteplici conseguenze politiche. Inizialmente, il premier ha proceduto con cautela mentre domani arriverà la decisione definitiva. Tra l’altro, procede a ritmo spedito sul provvedimento per assestare l’incremento delle bollette.
Per quanto riguarda il decreto legge sulla concorrenza, invece, il Presidente del Consiglio, non si sbilancia e aspetta i risultati delle comunali, a metà ottobre, per far fronte alle contrarietà dei vari partiti.
Procede a rilento anche il dossier sul fisco, che dovrebbe essere affrontato nel mese di ottobre, in modo da fondare la riforma nella sessione di bilancio. L’attenzione si focalizza anche sul taglio dell’Irap e dell’Irpef sui redditi medio-bassi, temi caldi in un clima pre-elettorale.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata