4 ottobre 2021
4 ottobre 2021

Ore 15:00 - Webinar - “Lavoro agile: profili organizzativi e di salute e sicurezza sul lavoro”

INAIL

L’evento è organizzato da Inail e Inl nell’ambito della campagna “L’impatto della Pandemia - I cambiamenti sul lavoro e sulla salute e sicurezza”, promossa dal G20 Occupational safety and health (OSH).

Webinar - “Lavoro agile: profili organizzativi e di salute e sicurezza sul lavoro”.
L’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl), in collaborazione con l’Inail, ha organizzato per il prossimo 5 ottobre un secondo seminario in modalità webinar dal titolo “Lavoro agile: profili organizzativi e di salute e sicurezza sul lavoro”.

L’evento è organizzato nell’ambito della campagna “L’impatto della Pandemia - I cambiamenti sul lavoro e sulla salute e sicurezza”, promossa dal G20 Occupational safety and health (OSH) e dedicata alle conseguenze dell’emergenza sanitaria e ai cambiamenti sul lavoro e sulla salute e sicurezza.

All’evento, che sarà aperto da Orazio Parisi, direttore centrale tutela, sicurezza e vigilanza del lavoro dell’Inl, e da Ester Rotoli, direttore centrale prevenzione dell’Inail, intervengono Carmelo Barbarello, consigliere diplomatico del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Lorenzo Fantini, avvocato esperto in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, Ilaria Feola, dirigente della direzione centrale coordinamento giuridico Inl, Isabella Corradini, psicologa sociale e del lavoro, criminologa ed esperta di sicurezza, direttrice del centro ricerche Themis, Francesco Draicchio, direttore di laboratorio di ergonomia e fisiologia del lavoro presso il Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail, e Patrizio Rossi, sovrintendente sanitario centrale Inail.

Il convegno è aperto alla partecipazione di tutti gli interessati, su piattaforma Ms Teams live events al link https://teams.microsoft.com/dl/launcher/launcher.html?url=%2F_%23%2Fl%2Fmeetup-join%2F19%3Ameeting_NGIyMjQ2NzEtNzAxMC00NTU1LWEzMjEtN2U5MDY1MzkwMWU0%40thread.v2%2F0%3Fcontext%3D%257b%2522Tid%2522%253a%2522f970851f-4105-4635-82f2-bb2160dd8f40%2522%252c%2522Oid%2522%253a%2522d54ddf71-b75d-47b2-876f-6100e5e2a2e1%2522%252c%2522IsBroadcastMeeting%2522%253atrue%257d%26btype%3Da%26role%3Da%26anon%3Dtrue&type=meetup-join&deeplinkId=67c30b37-87d3-44c2-96b1-3e819541e93d&directDl=true&msLaunch=true&enableMobilePage=true&suppressPrompt=true.

È possibile collegarsi da qualsiasi dispositivo (pc, tablet, smartphone) tramite il browser Internet o l’applicazione Ms Teams.

Nel caso in cui sul pc sia già installato Ms Teams, prima di cliccare sul link dell’evento potrebbe essere necessario chiuderlo cliccando in basso a destra sulla barra delle applicazioni di Windows (“mostra icone nascoste”), tasto destro sull’icona di Teams, “esci”.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy