Si è svolta a Palazzo Chigi la prima riunione della Cabina di regia sul PNRR presieduta dal Presidente del consiglio Mario Draghi. L’incontro ha visto la partecipazione dei ministri Franco, Orlando, Bianchi, Messa, Gelmini, Carfagna, Bonetti, Dadone, il viceministro Pichetto Fratin, i sottosegretari Garofoli e Vezzali e la coordinatrice della Segreteria tecnica del Pnrr Goretti.
L’obiettivo è quello di rafforzare le condizioni per lo sviluppo di una economia ad alta intensità di conoscenza, di competitività e di resilienza, partendo dal riconoscimento delle criticità del nostro sistema di istruzione, formazione e ricerca.
I tempi di attuazione si restringono al prossimo anno per le sei riforme considerate di estrema importanza in riferimento al settore della formazione dei giovani.
Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha illustrato le linee di intervento di competenza del proprio ministero rispettando a pieno gli obiettivi concordati in sede europea.
Il ministro dell’Università e della ricerca, nel contempo, ha spiegato come i nuovi progetti si inseriscono nelle aree di attività più innovative e aderenti alle sfide future del pianeta, come per esempio, rischi ambientali, scenari energetici del futuro, intelligenza artificiale e neuroscienze, biodiversità.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata