25 ottobre 2021
25 ottobre 2021

Ore 11:00 - 11 ottobre 2021 è partita la terza edizione dell’iniziativa promossa dall’Istat, grazie alla collaborazione del Ministero dell’Istruzione

ISTAT

L’11 ottobre 2021 è partita la terza edizione dell’iniziativa Il Censimento permanente sui banchi di scuola, promossa dall’Istat, grazie alla collaborazione del Ministero dell’Istruzione.

Nata all’interno della Campagna di comunicazione integrata dei Censimenti Permanenti, dal 2021 diventa una delle attività correnti dell’Istituto. Rivolta alle giovani generazioni, l’iniziativa ha lo scopo di far conoscere l’importanza del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni e il ruolo svolto dalla statistica nella lettura, conoscenza e comprensione dei fenomeni territoriali.

Gli alunni della scuola primaria (classi terza, quarta e quinta) e della scuola secondaria di primo grado (classi prima, seconda e terza) sono coinvolti in un percorso informativo/formativo e in un contest, suddiviso in una competizione statistica, le Censigare, e in un concorso di idee, centrato sul tema “Censimento e territorio”.

Tutti i materiali propedeutici allo svolgimento dell’iniziativa saranno presto disponibili sul sito dedicato. In seguito, le classi saranno chiamate a sfidarsi a colpi di statistica durante le Censigare (fine febbraio 2022) e a realizzare un progetto creativo che racconti il proprio territorio attraverso l’utilizzo di dati statistici (entro marzo 2022).

L’adesione all’iniziativa è gratuita. Per partecipare, è necessario:

Visita il sito de “Il Censimento permanente sui banchi di scuola
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy