10.18 Sostegno per l’Inclusione Attiva: disponibili le nuove istruzioni e il modulo di domanda
Con la Circolare n. 86 del 12 maggio 2017 l'INPS fornisce le istruzioni operative relative alle modifiche intervenute sulla disciplina del SIA (Sostegno per l'Inclusione Attiva) a seguito del Decreto interministeriale del 16 marzo 2017. Tra le novità più rilevanti, la modifica dei requisiti per l'accesso alla misura, in particolare l'abbassamento (da 45 a 25 punti) del punteggio relativo alla valutazione multidimensionale del bisogno, che viene attribuito sulla base dei carichi familiari, della situazione economica e della situazione lavorativa, previsione che di fatto amplia in maniera considerevole la platea dei potenziali beneficiari. Nell'ampliamento saranno inclusi anche i cittadini che hanno già presentato domanda per il SIA, rimanendone esclusi per effetto dei criteri modificati dal Decreto 2017. Tutte queste domande saranno rielaborate direttamente dall'INPS, che verificherà il possesso dei requisiti al 30 aprile 2017 sulla base dei nuovi criteri. Pertanto queste famiglie non dovranno ripresentare la domanda. Tra gli allegati alla Circolare anche il nuovo Modulo di domanda e il Modello SIA-com. Quest'ultimo va utilizzato per comunicare all'INPS le eventuali variazioni della situazione lavorativa e reddituale dei beneficiari del SIA e/o per attestare eventuali redditi da lavoro che non siano stati valorizzati nell'attestazione ISEE in corso di validità al momento della presentazione della domanda. Modulo di domanda Modello SIA-com
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.