Ricerca

Voci trovate:  395
Quotidiano
18 gennaio 2024

Crediti d’imposta indebitamente compensati: la responsabilità concorsuale del professionista

In linea generale, il credito d’imposta si qualifica come un’agevolazione tributaria automatica, in cui l’Erario fa affidamento anzitutto sulla correttezza del contribuente che in concreto gestisce il proprio credito, rimandando ex post l’attività di eventuale controllo. In tempi recenti, soprattutt
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 gennaio 2024

Adeguati assetti: le indicazioni delle norme di comportamento del collegio sindacale del CNDCEC

Il 20 dicembre 2023 è stata pubblicata dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili la nuova versione delle Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate. Il documento, organizzato in principi, criteri applicativi e commenti dedica particolare att
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 gennaio 2024

Commercialisti: anticorruzione e trasparenza entro il 31.01.2024

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili con l’informativa n. 3/2024, facendo seguito alle indicazioni fornite con l’informativa n.143/2023, ricorda i principali aggiornamenti in merito agli adempimenti in materia di anticorruzione e trasparenza in scadenza il 31 gennai
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 gennaio 2024

Una guida per i CdA sulla strada della sostenibilità

Supportare in modo adeguato i Consigli di amministrazione sulla strada della sostenibilità, in particolare verso i fattori ambientali, sociali e di governance, nelle strategie aziendali e nei modelli di business. È questa la finalità del documento dell’Accountancy Europe, European Voice of Board Mem
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 gennaio 2024

Cuchel (commercialisti) Modifiche migliorative al calendario fiscale

“Se oggi quello che si profila è un calendario fiscale che determina una migliore armonizzazione e semplificazione degli adempimenti ciò si deve essenzialmente al Mef, nella persona del Vice Ministro Maurizio Leo, e alle Commissioni Finanze di Camera e Senato che hanno dimostrato un atteggiamento di
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 gennaio 2024

Concordato preventivo biennale, verso l’accesso libero per tutti

Parere favorevole della sesta Commissione Finanze e Tesoro allo Schema di Decreto Legislativo recante le disposizioni in materia di procedimento di accertamento. Tutti i rilievi avanzati dalla Commissione sono dedicati al concordato preventivo biennale. Più tempo per aderire alla proposta, accesso l
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 gennaio 2024

Nuovo Albo CTU: ok autocertificazioni dalla Giustizia

Il Ministero della Giustizia ha accolto le istanze del Consiglio nazionale dei commercialisti relativamente al nuovo “Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale”, consentendo ai professionisti di allegare la documentazione a corredo della domanda con dichiarazioni sostitutive ex art. 46 DPR 445/20
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 gennaio 2024

Nuovo Albo CTU: Commercialisti, implementare la procedura per l'iscrizione

Il Consiglio nazionale dei commercialisti, rappresentando le istanze provenienti da molti iscritti, ha inviato una lettera al Ministero della Giustizia per chiedere di implementare la procedura di iscrizione al nuovo “Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale”, consentendo ai professionisti di al
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 dicembre 2023

Sostenibilità: il Consiglio Nazionale dei Commercialisti traduce la Check list IFAC per le piccole imprese

Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha tradotto il documento “Small Business Sustainability Checklist”, realizzato dall’IFAC (International Federation of Accountants) di cui il Consiglio Nazionale è membro, con il fine di aiutare le piccole imprese a massimizzare i vantaggi derivanti dall’inse
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 dicembre 2023

Partenariato pubblico-privato: linee guida per la redazione del piano economico-finanziario

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC) hanno pubblicato il documento “Linee guida per la redazione del piano economico-finanziario nelle procedure di partenariato pubblico-privato: aggiornamenti in base
Leggi l'articolo
Voci trovate:  395