mercoledì, 30 aprile 2025

31 maggio 2013

UNITA’ DA DIPORTO – Versamento tassa annuale

SOGGETTI INTERESSATI
Proprietari, usufruttuari, acquirenti con patto di riservato dominio, utilizzatori a titolo di locazione anche finanziaria per la durata della stessa, residenti nel territorio dello Stato, nonché stabili organizzazioni in Italia dei soggetti non residenti, che posseggano, o ai quali sia attribuibile il possesso di unità da diporto.

ADEMPIMENTO
Pagamento della tassa annuale sulle unità da diporto (imbarcazioni e navi) di lunghezza superiore ai 10 metri, riferita al periodo 1° maggio 2013 - 30 aprile 2014.

COME SI VERSA

Mediante modello F24 - Versamenti con elementi identificativi , con modalità telematica per i titolari di partita Iva ovvero presso Banche, Poste, Agenti della riscossione per i non titolari di partita Iva. I soggetti impossibilitati ad eseguire il pagamento con le predette modalità effettuano il versamento mediante bonifico in
"EURO" a favore del Bilancio dello Stato al Capo 8 – Capitolo 1222 indicando gli elementi di cui al punto 1.4 del Provvedimento 24/04/2012.

CODICE TRIBUTO

- 3370 - Tassa sulle unità da diporto - art. 16, comma 2, D.L. 201/2011.

I proprietari, gli usufruttuari, gli acquirenti con patto di riservato dominio, gli utilizzatori a titolo di locazione anche finanziaria per la durata della stessa, residenti nel territorio dello Stato, nonché le stabili organizzazioni in Italia dei soggetti non residenti, che posseggano o ai quali sia attribuibile il possesso di unità da diporto, devono provvedere, entro oggi, al pagamento della tassa annuale prevista su imbarcazioni e navi di lunghezza superiore ai 10 metri riferita al periodo 1° maggio 2013 – 30 aprile 2014. Il versamento va effettuato utilizzando il modello F24 – Versamenti con elementi identificativi, con modalità telematica. I non titolari di partita Iva possono anche presentare l’F24 presso banche, agenzie postali e agenti della riscossione.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata

Non ci sono risultati.

Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.

Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.