Ore 08: 00 - Guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina: stop a consegne di nuovi aerei della Boeing
La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina continua a infiammare l’economia globale. Donald Trump ha imposto nuove tariffe che aumentano i dazi al 145% solo per Pechino, mentre la Cina ha risposto con un incremento dei dazi al 125% per gli Stati Uniti. Questa situazione ha un impatto significativo sull’economia cinese, in particolare sulle compagnie aeree nazionali che vedono raddoppiati i costi di acquisto di aerei e pezzi di ricambio dai produttori statunitensi come Boeing. Pechino ha quindi chiesto alle compagnie di fermare questi acquisti e potrebbe supportare i vettori con aerei in leasing. Nonostante entrambe le potenze riconoscano che una guerra commerciale non sia vantaggiosa, un accordo sembra lontano. Trump ha anche affermato che alcuni Paesi potrebbero dover scegliere tra Washington e Pechino, enfatizzando che è la Cina a dover fare un accordo con gli Stati Uniti.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Non ci sono risultati.
Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.
Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.