sabato, 26 aprile 2025

24 febbraio 2022

Ore 11:00 - Rilevazione degli incidenti stradali con lesioni a persone: microdati ad uso pubblico

ISTAT

La rilevazione degli incidenti stradali con lesioni a persone è svolta a cadenza mensile e rileva tutti gli incidenti stradali verificatisi nell’arco di un anno solare sull’intero territorio nazionale che hanno causato lesioni alle persone (morti entro il 30° giorno e feriti). La rilevazione, frutto di un’azione congiunta e complessa tra una molteplicità di Enti, rileva i principali aspetti del fenomeno: data e località dell’incidente, organo di rilevazione, localizzazione dell’incidente, tipo di strada, segnaletica, fondo stradale, condizioni meteorologiche, natura dell’incidente (scontro, fuoriuscita, investimento…), tipo di veicoli coinvolti, circostanze dell’incidente, conseguenze dell’incidente alle persone e ai veicoli.

Per l’analisi dei dati, fino all’anno di riferimento 2013, è necessario utilizzare la variabile peso, in quanto i file mIcro.STAT costituiscono un campione dei dati originari.
A partire dall’anno 2014, il file ad uso pubblico è una collezione completa di dati elementari. (vedi Decrizione del file).

Nota. In data 14 aprile 2015 il file relativo all’anno 2012 è stato sostituito in seguito all’integrazione della variabile “peso” per alcuni record.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata

Non ci sono risultati.

Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.

Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.