Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
mercoledì, 30 aprile 2025
L’Osservatorio sulle Dichiarazioni Sostitutive Uniche (DSU) e sull’ISEE pubblicato oggi dall’Istituto ha lo scopo di illustrare la distribuzione e le caratteristiche dei nuclei familiari che hanno presentato una Dichiarazione Unica Sostitutiva (DSU) per il rilascio della certificazione ISEE negli anni 2016-2020.
Negli anni sempre più prestazioni sono state parametrizzate al valore ISEE del nucleo familiare: dal 2016 al 2020 si è registrato infatti un incremento di famiglie che hanno presentato una DSU pari al 47%, passando da 5,9 milioni nel 2016 a 8,6 nel 2020.
Nell’anno 2020 si è registrato anche un notevole aumento dei nuclei familiari che hanno richiesto un ISEE corrente, ovvero un calcolo aggiornato con i redditi e i trattamenti percepiti negli ultimi 12 mesi; segnale evidente della crisi economica legata alla pandemia.
All’ISEE ordinario, infatti, si affiancano ulteriori indicatori da utilizzare per la richiesta di alcune tipologie di prestazioni:
Non ci sono risultati.
Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.