martedì, 29 aprile 2025

9 aprile 2025

App IO, ora sul telefono si possono vedere patente, punti, multe, bolli e Rc auto

Autore: Martina Giampà
Digitale
A distanza di qualche mese, l'App IO continua a evolversi, diventando sempre più operativa e utile per i cittadini italiani. Da oggi, infatti, non solo puoi avere la patente digitale sempre a portata di smartphone, ma anche controllare il saldo dei tuoi punti patente in modo semplice e veloce.

Per accedere ai nuovi servizi, è sufficiente entrare nell'App IO utilizzando SPID. Ecco come fare per sfruttare al meglio tutte le funzionalità.

App IO, una sperimentazione continua: a cosa serve

L’App IO è il risultato di un progetto open source ideato per offrire ai cittadini italiani un canale unico per accedere a tutti i servizi pubblici digitali. Questo strumento è un pilastro fondamentale della strategia del Governo italiano per la cittadinanza digitale, facilitando l’interazione con la Pubblica Amministrazione.

La missione di IO è mettere al centro il cittadino, offrendo un’interfaccia semplice e intuitiva per usufruire dei servizi pubblici, direttamente dal proprio smartphone. Con l'App IO, l'accesso ai servizi pubblici digitali diventa più facile e immediato, migliorando l'esperienza della cittadinanza digitale.

Tutti i documenti in versione digitale

Tutti i cittadini italiani possono ora accedere a una versione digitale dei propri documenti tramite l'App IO. Con la nuova funzionalità, è possibile aggiungere facilmente al Portafoglio digitale dell'app la patente di guida, la tessera sanitaria, la tessera europea di assicurazione malattia e la carta europea della disabilità.

Grazie a questa novità, i cittadini possono portare sempre con sé in formato digitale i propri documenti essenziali, semplificando le interazioni quotidiane con i servizi pubblici e privati.

App IO, quali vantaggi per i cittadini

L'App IO permette ai cittadini di ricevere messaggi personalizzati dalla Pubblica Amministrazione, gestire i propri contatti e rimanere aggiornati su scadenze e avvisi. Con un clic, è possibile aggiungere promemoria nel proprio calendario personale e ricevere avvisi di pagamento per servizi e tributi, pagando in sicurezza tramite pagoPA.

Inoltre, consente di conservare documenti, ricevute e certificati direttamente sullo smartphone, condividendoli facilmente con uffici pubblici. Grazie alla possibilità di eleggere un domicilio digitale (ad esempio, per ricevere raccomandate legali), l'app facilita anche la richiesta di bonus e sconti legati a iniziative pubbliche.

Patente, quali novità

Con gli ultimi aggiornamenti, l’App IO ti permette di gestire facilmente la tua patente di guida e molto altro. Ecco le nuove funzionalità disponibili:
  • le mie patenti: controlla i punti patente e visualizza eventuali multe.
  • i miei pagamenti: verifica il bollo auto, lo stato dei pagamenti per rinnovi o duplicati della patente.
  • i miei veicoli: consulta i dettagli dei tuoi mezzi, come targa, revisione e assicurazione RCA.
  • le mie pratiche: segui in tempo reale le pratiche come immatricolazioni e richieste alla Motorizzazione.
Tutto questo senza dover accedere al Portale dell’Automobilista. Inoltre, anche senza una patente digitale, puoi comunque utilizzare tutte queste funzioni e attivare le notifiche SEND per restare sempre aggiornato su scadenze e novità.
 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata

Non ci sono risultati.

Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.

Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.