Ecco le
indicazioni di
ARERA: a partire da aprile 2025 e fino a gennaio 2026, l’
INPS invierà al Sistema Informativo Integrato (SII), gestito da Acquirente Unico, una comunicazione contenente l'elenco dei nuclei familiari con un
ISEE 2025 compreso tra 9.530€ e 25.000€. Questa comunicazione si baserà sulle DSU (Dichiarazioni Sostitutive Uniche) valide nei mesi precedenti, ossia gennaio, febbraio e marzo.
Successivamente, a partire dal mese di
giugno 2025, il gestore SII, sulla base delle indicazioni ricevute da INPS, individuerà gli intestatari delle forniture elettriche che avranno diritto al contributo di 200€ e notificherà l’informazione agli operatori che dovranno erogare lo sconto nell’arco di tre mesi, dandone la dovuta evidenza in bolletta.
Gli operatori devono pubblicare sulla
homepage del loro sito e sulla
bolletta di ogni cliente l’importo del contributo e i requisiti per ottenerlo. Devono anche ricordare che è necessario presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica all’Istituto di Previdenza per richiedere l’attestazione ISEE 2025.