martedì, 29 aprile 2025

2 aprile 2025

Bonus bollette, modalità di erogazione del contributo straordinario di 200 euro

ARERA approva le regole per il bonus extra alle famiglie con ISEE tra 9.530€ e 25.000€. Necessario presentare la DSU all’INPS

Autore: Luciana Giampà
Bollette e energia
Stabilite le modalità di erogazione del cosiddetto “bonus bollette”, il contributo straordinario di 200€ per le famiglie con ISEE fino a 25 mila euro sarà erogato nelle bollette dell’elettricità. È quanto stabilito dall’ Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) con l’approvazione di apposito provvedimento.

Per completezza, si ricorda che il contributo straordinario previsto dal “decreto legge Bollette” (Dl n.19/2025) da ieri, martedì 1 aprile, è già attivo per i percettori del bonus sociale elettrico con un ISEE fino a 9.530€, limite innalzato fino a 20.000€ per le famiglie numerose.

Assegnazione del contributo, tutte le fasi

L’INPS dovrà trasmettere al Sistema Informativo Integrato (SII, gestito da Acquirente Unico), a decorrere dal mese di aprile 2025 e fino a gennaio 2026, una comunicazione contenente l’elenco dei nuclei familiari con attestazione ISEE 2025 compreso tra 9.530 e 25 mila euro, in base alle DSU attestate nei mesi precedenti di gennaio, febbraio e marzo. Queste le prime indicazioni fornite dal provvedimento ARERA.

Successivamente, a partire dal mese di giugno 2025, il gestore SII, sulla base delle indicazioni ricevute da INPS, individuerà gli intestatari delle forniture elettriche che avranno diritto al contributo di 200€ e notificherà l’informazione agli operatori che dovranno erogare lo sconto nell’arco di tre mesi, dandone la dovuta evidenza in bolletta.

Informazioni ai clienti da parte degli operatori

Gli operatori devono rendere noto sulla home page del proprio sito e nella bolletta di tutti i clienti, l’importo del contributo e i requisiti necessari per ottenerlo, ricordando la necessità di presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica all’Istituto di Previdenza per richiedere l’attestazione; secondo le indicazioni contenute nella delibera dell’Autorità.
 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata

Non ci sono risultati.

Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.

Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.