L’Italia si tinge di giallo, tranne per una piccola parte che rimane arancione: la Valle d’Aosta. La curva epidemiologica decresce, e l’indice di trasmissibilità Rt si è ulteriormente abbassato.
Complici le misure restrittive, e forse anche un po' la bella stagione in arrivo, la nazione italiana sembra intravedere un piccolo spiraglio di luce, gli ultimi dati sono confortanti. Il monitoraggio settimanale descrive uno scenario complessivamente positivo.
L’indice di trasmissibilità Rt scende fino allo 0,86 così come diminuisce l’incidenza (96 casi su 100.000 abitanti), anche la situazione negli ospedali migliora, infatti, superano le soglie minime di allerta per saturazione posti letto solo tre Regioni: Calabria, Lombardia e Toscana.
Diminuiscono i ricoveri e il tasso generale di occupazione posti letto in terapia intensiva è sotto la soglia critica (23%), mentre quello relativo all’occupazione dei posti letto nei reparti covid, scende ulteriormente (24%).
Anche i dati giornalieri delineano una situazione in netto miglioramento. Pur rimanendo notevole il numero delle vittime, pari a 182, l’ultimo bollettino dimostra che i positivi al Covid-19 in un giorno sono stati 7.567, 518 in meno rispetto al giorno precedente. Il tasso di positività rimane stabile (2,5%).
Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, valuta i dati positivamente, spiega infatti, che le curve epidemiologiche sono in lenta decrescita in tutta Europa, e per l’Italia fortunatamente la situazione non sembra essere diversa.
Secondo il Direttore della Prevenzione del Ministero della Salute, Giovanni Rezza, la sfida è arrivare a vaccinare i giovani per rallentare la velocità della circolazione virale, come ha dimostrato un recente studio in Israele. Diventa essenziale vaccinarsi il più possibile e con ogni vaccino a disposizione.
L’obiettivo prioritario è quello di abbattere la mortalità da Covid-19, per tale motivo, diventa importante considerare e valutare ogni singolo aspetto della campagna vaccinale per contrastare anche le possibili varianti.