Sono esclusi dal calcolo dell’ISEE, fino a un tetto massimo di 50.000€, i
titoli di Stato e i prodotti finanziari di raccolta del risparmio come BOT, CCT, CCZ, BTP, CCTeu, buoni fruttiferi postali e libretti di risparmio postale. Il patrimonio immobiliare e quello mobiliare, tra cui rientrano i risparmi/depositi sui conti correnti, rilevano del 20% nella definizione dell’ISEE.
In particolare, non si tratta di una novità ma bensì di un iter concluso. La
misura, infatti, era già stata inserita nella Legge di bilancio 2024, rimanendo però ferma.
Questa esclusione dovrebbe ridurre il valore dell’ISEE di molte famiglie, facendo di conseguenza salire le spese pubbliche per le prestazioni collegate. La maggior parte dei bonus e delle agevolazioni fiscali (come il
bonus per gas e luce, il
bonus psicologo e il
bonus nido) è destinata esclusivamente ai cittadini che soddisfano specifici requisiti di reddito stabiliti dall'Isee.