Corsi online
31 gennaio 2025

Forfettari 2025: nuove regole, nuove opportunità - REPLAY

Relatore/i: Sandra Pennacini
Durata: 1 ora e 30 minuti
Crediti Formativi: 2 Cfp
€ 59,00 + iva
Descrizione

REPLAY Evento in diretta 29 Gennaio 2025

Il webinar offre una panoramica approfondita sulle novità che, a partire dall’anno di imposta 2025, comportano riflessi nella fiscalità dei contribuenti aderenti al regime forfettario. Saranno oggetto di esame anche le possibili riduzioni contributive e forniti spunti di riflessione sul modello Redditi 2025 anno di imposta 2024.

Programma
Le modifiche alle cause ostative al regime forfettario
➡️ L’incremento della soglia di lavoro dipendente o pensione da 30.000 a 35.000 euro
➡️ La problematica dell’esercizio di attività prevalente nei confronti del datore o ex datore di lavoro
➡️ I nuovi contratti misti

La verifica delle soglie di ricavi e compensi: focus sui redditi attratti nel regime forfettario

Passaggio tra regimi naturali (da forfettario a semplificato, e viceversa)
➡️ Riflessi in dichiarazione IVA

Agevolazioni contributive
➡️ Tempi e modi della riduzione contributiva ART COM riservata ai contribuenti in regime forfettario
➡️ La nuova riduzione triennale dei contributi ART COM per i neo iscritti 2025 e incompatibilità con altre agevolazioni
➡️ Riflessi delle riduzioni sulla contribuzione riconosciuta ai fini pensionistici

Lavoratori autonomi: dal 2025 il nuovo rimborso spese analitico comprime la base imponibile del professionista in regime forfettario

Prima applicazione del concordato preventivo: peculiarità

Modello Redditi 2025 anno 2024: nessun incrocio con la Certificazione Unica

Chiarimenti su applicabilità aliquota 5%>
Accreditamento
Odcec
In fase di Accreditamento
Tributaristi
Riconosciuto
Corsi online
31 gennaio 2025

Forfettari 2025: nuove regole, nuove opportunità - REPLAY

Relatore/i: Sandra Pennacini
Durata: 1 ora e 30 minuti
Crediti Formativi: 2 Cfp
€ 59,00 + iva