Fiscal Sentenze

Voci trovate:  1424
Fisco
10 aprile 2025

Dichiarazione infedele. I costi “extra” incidono sulla soglia penale

Con riguardo al reato di dichiarazione infedele, la verifica del superamento delle soglie di punibilità indicate nelle lett. a) e b) del primo comma…
Leggi l'articolo
Fisco
3 aprile 2025

Fusione per incorporazione. Competenza territoriale dell’Agente della riscossione

La competenza per la notificazione della cartella di pagamento è attribuita, a pena di invalidità, all'Agente della riscossione che opera nell'ambito…
Leggi l'articolo
Fisco
27 marzo 2025

Esenzione IMU sull’ex casa familiare

Il coniuge che ha avuto l’assegnazione della casa familiare in sede di separazione, scioglimento o annullamento del matrimonio è tenuto al versamento…
Leggi l'articolo
Fisco
20 marzo 2025

Spese sanitarie e diritto alla detrazione Irpef

Si segnalano due importanti pronunce della Corte di cassazione in tema di diritto alla detrazione IRPEF con riguardo, rispettivamente, alle spese…
Leggi l'articolo
Fisco
13 marzo 2025

Estratti di ruolo. Interesse ad agire in casi limitati e a effetto retroattivo

L’ampliamento, ad opera dell’articolo 12 del D.lgs. n. 110/2024, delle condizioni di accesso dell’impugnazione diretta del ruolo e della cartella di…
Leggi l'articolo
Fisco
6 marzo 2025

Studi professionali. Deducibili per intero i rimborsi agli associati

Per lo Studio professionale associato sono deducibili per intero le spese di trasporto sostenute dall'associato che abbia utilizzato l'autovettura…
Leggi l'articolo
Fisco
27 febbraio 2025

Assoluzione penale. Efficacia “diretta” limitata alle sanzioni tributarie

La Corte di cassazione si è pronunciata in merito alla rilevanza del giudicato penale assolutorio nei processi tributari pendenti per effetto del neo…
Leggi l'articolo
Fisco
20 febbraio 2025

L’accomandante estraneo al reato non sfugge al Fisco

Secondo una recente pronuncia della Corte di Cassazione, il reddito realizzato da una società di persone in conseguenza dell’attività delittuosa di…
Leggi l'articolo
Fisco
13 febbraio 2025

Occultamento o distruzione della contabilità. La copia del cliente dimostra il reato

In tema di reti tributari, poiché la fattura deve essere emessa in duplice copia, il rinvenimento di una di essa presso il terzo destinatario può far…
Leggi l'articolo
Fisco
6 febbraio 2025

Consulenza fiscale. La “serialità” aggrava il reato del professionista

La Corte di Cassazione, a proposito della configurabilità, in capo ai professionisti, della responsabilità nell’illecito tributario perpetrato dal…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1424