Articoli Fisco

Voci trovate:  32030
Quotidiano
31 ottobre 2025

POS e registratori di cassa, dal 1° gennaio 2026 scattano le nuove regole: come abbinarli

Con il provvedimento n. 424470 del 31 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate dà attuazione alle disposizioni dell’articolo 1, commi 74 e 77, della…
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 ottobre 2025

Estromissione agevolata 2026: nuova finestra per gli imprenditori individuali

L’articolo 14 comma 7 della bozza della Legge di Bilancio 2026 riapre le porte all’estromissione agevolata, già sperimentata in passato, confermando…
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 ottobre 2025

Forfettari, obbligo di compilazione del quadro RS e controlli in aumento

Nel gruppo Facebook “Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili”, è emersa una segnalazione che ha riacceso il dibattito sull’obbligo di compilazione…
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 ottobre 2025

Contributi Covid, il Fisco non arretra: perdite fiscali da ridurre secondo il TUIR

Con l’interrogazione parlamentare n. 5/04589, alcuni deputati hanno sollevato un tema che continua a creare incertezza: la qualificazione dei…
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 ottobre 2025

Global Minimum Tax, chiarimenti per la compilazione della Comunicazione Rilevante

Con la Direttiva del Direttore Generale delle Finanze del 30 ottobre 2025, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato le Linee guida in…
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 ottobre 2025

Superbonus, la vendita dell’immobile ricevuto in donazione genera plusvalenza tassabile

La Risoluzione n. 62/E del 2025 dell’Agenzia delle Entrate affronta un tema di grande attualità: la plusvalenza derivante dalla vendita di un immobile…
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 ottobre 2025

Redditi 2025, cosa fare dopo il 31 ottobre: come mettersi in regola entro gennaio 2026

Il 31 ottobre 2025 rappresenta il termine ultimo per la trasmissione telematica dei modelli Redditi 2025, relativi all’anno d’imposta 2024.L’invio…
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 ottobre 2025

La Manovra 2026 punta alla piena deducibilità degli interessi passivi per le banche: 99% entro il 2029. Ecco la road map in 4 anni

Il percorso di revisione della disciplina fiscale applicabile agli intermediari finanziari prosegue con un intervento volto a incrementare…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  32030