L’Esperto

L’Esperto
21 febbraio 2025

Forfettario: prestazioni occasionali e aliquota al 5%

Domanda - Ho effettuato alcune prestazioni occasionali sotto i 5.000 euro. Vorrei aprire la partita…
Leggi l'articolo
L’Esperto
21 febbraio 2025

Lavoratori dello spettacolo: più alto il limite del requisito reddituale per accedere all’IDIS

Sono un lavoratore autonomo dello spettacolo con un reddito Irpef di poco superiore a 25.000 euro.…
Leggi l'articolo
L’Esperto
21 febbraio 2025

Acquisto veicolo per disabile e permuta

Ad ottobre del 2024 ho acquistato un’autovettura per il trasporto di mio figlio disabile,…
Leggi l'articolo

Casi fiscali

L’Esperto
21 febbraio 2025

Forfettario: prestazioni occasionali e aliquota al 5%

Domanda - Ho effettuato alcune prestazioni occasionali sotto i 5.000 euro. Vorrei aprire la partita Iva in regime forfettario svolgendo…
Leggi l'articolo
L’Esperto
21 febbraio 2025

Acquisto veicolo per disabile e permuta

Ad ottobre del 2024 ho acquistato un’autovettura per il trasporto di mio figlio disabile, fiscalmente a mio carico, e contestualmente ho venduto al…
Leggi l'articolo
L’Esperto
20 febbraio 2025

Manutenzioni e riparazioni autoveicoli

Domanda – Un soggetto è un titolare di partita Iva e vuole sapere se la deducibilità delle spese che deve sostenere per il tagliando della propria…
Leggi l'articolo
L’Esperto
20 febbraio 2025

Ripartizione dell’onere della prova: cessioni intracomunitarie

Domanda - Si chiede se le modalità di prova delle cessioni intracomunitarie individuate dall’Amministrazione finanziaria siano ancora applicabili nel…
Leggi l'articolo

Casi lavoro

L’Esperto
21 febbraio 2025

Lavoratori dello spettacolo: più alto il limite del requisito reddituale per accedere all’IDIS

Sono un lavoratore autonomo dello spettacolo con un reddito Irpef di poco superiore a 25.000 euro. Mi confermate che posso fare richiesta…
Leggi l'articolo
L’Esperto
20 febbraio 2025

Danno da demansionamento: incide anche il mancato aggiornamento del dipendente

Domanda - Si chiede di sapere se, in caso di danno da demansionamento, possa incidere anche il mancato aggiornamento del dipendente. Risposta - La…
Leggi l'articolo
L’Esperto
19 febbraio 2025

Decontribuzione Sud: cessazioni e part time

Domanda - Se il datore di lavoro assume a tempo parziale o il rapporto di lavoro cessa in corso d’anno, occorre riproporzionare il tetto massimo di…
Leggi l'articolo
L’Esperto
18 febbraio 2025

Detrazione aggiuntiva prevista dalla legge di bilancio 2025

Domanda - Si chiede di sapere se per un lavoratore titolare di un reddito da lavoro dipendente complessivo annuo di 23.000 spetti l’ulteriore…
Leggi l'articolo

Quesiti risolti

L’Esperto
15 gennaio 2025

Aliquota agevolata per Partita IVA forfettaria: 5% o 15% per ex dipendente pubblico?

Domanda - Ho un cliente al quale ho aperto p.iva forfettaria nel corso del 2024, dopo che si è licenziato dal precedente datore di lavoro ed intende…
Leggi l'articolo
L’Esperto
13 gennaio 2025

Abuso di diritto nella compensazione eccessiva di acconti irpef con crediti edilizi?

Domanda - Una mia cliente cessionaria di un credito edilizio non ha imposte sufficienti per compensare l'intero importo annuale. Chiedo se, in base…
Leggi l'articolo
L’Esperto
13 gennaio 2025

Regime forfettario: requisiti di accesso e cause ostative

Domanda -1) Un soggetto apre partita Iva il 18/04/2016 adottando il regime forfettario (L.190/2014). In data 12/10/2023 chiude la partita Iva e viene…
Leggi l'articolo
L’Esperto
10 gennaio 2025

Diritto alle detrazioni per lavori su parti comuni e private: immobili di unico proprietario

Domanda - Interventi su parti comuni di un unico proprietario: 2 immobili abitativi e 1 immobile strumentale i lavori rientrano nell‘ Art 14 comma 2…
Leggi l'articolo