Focus Lavoro
Focus Lavoro
Scopri di più8 marzo 2021
Contagi Covid-19 sul lavoro
Focus Lavoro n. 28 - 2021
L’INAIL ha pubblicato le schede tecniche, a livello Nazionale e Regionale, che riportano l’andamento delle denunce di infortunio, causate da contagio COVID-19, pervenute all’INAIL fino alla data del 31/01/2021. Vediamo nel dettaglio quali sono stati i dati monitorati dall’ente.
- Contagi Covid-19 sul lavoro (599 kB)
Focus Lavoro
Scopri di più5 marzo 2021
Aggiornamento DVR in tempi Covid
Focus Lavoro n. 27 - 2021
Chiaramente la domanda riguardante qualsiasi aggiornamento alla valutazione del rischio - un aggiornamento utile/inutile/obbligatorio? E a quali condizioni? - in relazione alla comparsa del nuovo coronavirus, è una questione complessa. Con questo approfondimento analizziamo i casi in cui il…
- Aggiornamento DVR in tempi Covid (324 kB)
Focus Lavoro
Scopri di più2 marzo 2021
Calcolo pensione ENASARCO
Focus Lavoro n. 26 - 2021
La Fondazione ENASARCO garantisce, agli agenti ed ai rappresentanti, importanti trattamenti previdenziali integrativi e prestazioni di assistenza. Nel presente approfondimento, analizziamo i sistemi di calcolo relativi alle pensioni erogate dall’ente.
- Calcolo pensione ENASARCO (875 kB)
Focus Lavoro
Scopri di più26 febbraio 2021
Sanificazione in azienda. Aspetti critici
Focus Lavoro n. 25 - 2021
Il datore di lavoro deve garantire ai propri lavoratori un ambiente di lavoro salubre e sicuro. Con la riapertura graduale delle scorso 4 maggio 2020, le aziende hanno adottato le misure previste nel protocollo condiviso, per poter garantire tutte le misure necessarie al fine del contenimento dei…
- Sanificazione in azienda. Aspetti critici (305 kB)
Focus Lavoro
Scopri di più24 febbraio 2021
Rifiuto del vaccino. Inidoneità mansione
Focus Lavoro n. 24 - 2021
Sempre più attuale è la discussione di obbligatorietà, o meno, da parte del lavoratore di sottoporsi al vaccino anticovid-19. Con l’introduzione della campagna vaccinale, molti esperti in materia sanitaria e giuslavorista, hanno assunto diverse posizioni in merito ad un argomento così delicato. Chi…
- Rifiuto del vaccino. Inidoneità mansione (310 kB)
Focus Lavoro
Scopri di più22 febbraio 2021
Pensione anticipata e quota 100
Focus Lavoro n. 23 - 2021
Sono molti i lavoratori che, maturando entro il 31 dicembre 2021 i requisiti per la pensione Quota 100, decidono di cessare l’attività senza attendere la maturazione dei requisiti per la pensione anticipata ordinaria. Ci si domanda, però, se la scelta risulti penalizzante.
- Pensione anticipata e quota 100 (1.2 MB)
Focus Lavoro
Scopri di più18 febbraio 2021
Protocolli anticontagio Covid-19. Ispezioni
Focus Lavoro n. 22 - 2021
Secondo l’art. 2087 del Codice Civile: “l'imprenditore è tenuto ad adottare nell'esercizio dell'impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l'esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l'integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro”. Partendo da questo…
- Protocolli anticontagio Covid-19. Ispezioni (352 kB)
Focus Lavoro
Scopri di più17 febbraio 2021
Pensione anticipata con nona salvaguardia
Focus Lavoro n. 21 - 2021
La legge di Bilancio 2021 (art.1, co. 346-348) prevede la riapertura della cd. salvaguardia: si tratta di una misura pensionistica agevolativa che consente, a specifiche categorie di lavoratori detti esodati, l’accesso alla pensione con i requisiti vigenti prima dell’entrata in vigore della legge…
- Pensione anticipata con nona salvaguardia (359 kB)
Focus Lavoro
Scopri di più11 febbraio 2021
Lavoro agile e diritto alla disconnessione
Focus Lavoro n. 20 - 2021
L’art. 19 della legge 81/20017 dispone che l’accordo relativo alla modalità di lavoro agile “individua i tempi di riposo del lavoratore, nonché le misure tecniche e organizzative necessarie per assicurare la disconnessione del lavoratore dalle strumentazioni tecnologiche di lavoro”. Il diritto alla…
- Lavoro agile e diritto alla disconnessione (297 kB)
Focus Lavoro
Scopri di più10 febbraio 2021
Formazione finanziata risorse umane
Focus Lavoro n. 19 - 2021
L'articolo 118 della Legge 23 dicembre 2000, n. 388, successivamente integrato dall'articolo 48 della Legge 27 dicembre 2002, n. 289, ha stabilito la costituzione dei Fondi paritetici interprofessionali nazionali per la Formazione Continua. Le aziende che scelgono di destinare il contributo…
- Formazione finanziata risorse umane (229 kB)