Casi Lavoro
Casi Lavoro
Scopri di più5 marzo 2021
Sorveglianza sanitaria eccezionale. Visita medica
Casi Lavoro n. 9 - 2021
Sono a conoscenza che per effetto delle disposizioni introdotte dal decreto Milleproroghe il termine delle disposizioni sulla Sorveglianza sanitaria eccezionale sono stati prorogati sino al 30 aprile 2021. Qual è la procedura per fare richiesta di visita medica per sorveglianza sanitaria dei…
- Sorveglianza sanitaria eccezionale. Visita medica (125 kB)
Casi Lavoro
Scopri di più4 marzo 2021
Decontribuzione Sud: per i somministrati l’agenzia deve essere ubicata in aree svantaggiate
Domanda- Nel caso di un lavoratore in somministrazione che svolge la propria attività per un’azienda ubicata in una regione rientrante nella c.d. Decontribuzione Sud, è possibile ottenere lo sgravio contributivo se l’agenzia di somministrazione a cui è legato da contratto è situata in una regione…
Casi Lavoro
Scopri di più26 febbraio 2021
Esonero contributivo assunzione donne
Casi Lavoro n. 8 - 2021
Gentile Redazione, mi date conferma che l’esonero contributivo per le assunzioni di donne lavoratrici, previsto dalla legge di Bilancio 2021, si applica anche per le assunzioni a tempo determinato?
- Esonero contributivo assunzione donne (190 kB)
Casi Lavoro
Scopri di più19 febbraio 2021
Assicurazione contro infortuni domestici
Casi Lavoro n. 7 - 2021
Con riferimento all’assicurazione Inail a tutela degli infortuni domestici, possono considerarsi tutelati anche quelli derivanti da piccoli lavori di riparazione?
- Assicurazione contro infortuni domestici (124 kB)
Casi Lavoro
Scopri di più18 febbraio 2021
Naspi: limiti di cumulabilità con prestazioni di lavoro occasionale
Domanda- A seguito della chiusura dell’azienda presso la quale ero assunto ho fatto domanda di disoccupazione. Vorrei sapere se, in caso di lavori occasionali durante il periodo di percezione dell’indennità, si perde il diritto al beneficio.
Risposta- Si ricorda anzitutto che l’indennità di…
Casi Lavoro
Scopri di più17 febbraio 2021
Decreto Ristori: esonero contributivo alternativo alla Cig
Nella cessione di ramo d’azienda il beneficio rimane al cedente
Domanda- Con riferimento allo sgravio contributivo previsto dal decreto Ristori in alternativa alla Cig, si chiede se, in caso di trasferimento di ramo di azienda, l’esonero possa essere fruito dal titolare dell’azienda cessionaria.
Risposta- Si ricorda preliminarmente che l’articolo 12, commi 14 e…
Casi Lavoro
Scopri di più12 febbraio 2021
Ape sociale attività gravose
Casi Lavoro n. 6 - 2021
Sono un infermiere con 30 anni di servizio; considerato che a marzo compirò 63 anni, potrò fare richiesta per l’Ape sociale?
- Ape sociale attività gravose (146 kB)
Casi Lavoro
Scopri di più5 febbraio 2021
Esonero contributivo agricoli under 40
Casi Lavoro n. 5 - 2021
Ho appreso che la legge di Bilancio del 2021 ha prorogato lo sgravio contributivo a favore dei giovani imprenditori agricoli. Dal momento che ho intenzione di avviare un attività agricola e che ho compiuto quaranta anni lo scorso dicembre, vorrei sapere se posso fruire di questa agevolazione.
- Esonero contributivo agricoli under 40 (133 kB)
Casi Lavoro
Scopri di più4 febbraio 2021
Legge di bilancio 2021: esonero contributivo under 36
Domanda- Ho 34 anni e sono disoccupato da circa due anni, ovvero da quando l’azienda presso cui ero assunto a tempo indeterminato è stata costretta a chiudere. Vorrei sapere se nella mia attuale posizione è possibile rientrare nell’esonero contributivo previsto dalla legge di Bilancio 2021 per gli…
Casi Lavoro
Scopri di più29 gennaio 2021
Fondo nuove competenze. Termini formazione
Casi Lavoro n. 4 - 2021
Con riferimento alle risorse messe a disposizione dal Fondo Nuove Competenze, è previsto un termine per concludere la formazione del personale?
- Fondo nuove competenze. Termini formazione (145 kB)