GiusLavoro

Voci trovate:  436
Lavoro
20 febbraio 2025

Ritenute previdenziali non versate

Ai fini della configurabilità del reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali operate dal Datore di lavoro, è sufficiente…
Leggi l'articolo
Lavoro
13 febbraio 2025

Richiesta di trasferimento. Attivazione degli accomodamenti ragionevoli in favore del disabile

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione si è nuovamente espressa in ordine all’obbligo, insistente in capo al Datore di lavoro, di adottare…
Leggi l'articolo
Lavoro
6 febbraio 2025

Quadro “RR” non compilato. Non è doloso occultamento del debito

In tema di sospensione della prescrizione dei contributi dovuti dai professionisti a seguito di iscrizione alla Gestione Separata INPS, non è…
Leggi l'articolo
Lavoro
30 gennaio 2025

Controlli “difensivi" tecnologici

La Corte di Cassazione ha puntualizzato che, in tema di cd. sistemi difensivi, sono consentiti i controlli anche tecnologici posti in essere dal…
Leggi l'articolo
Lavoro
23 gennaio 2025

Dipendenti pubblici. È reato l’arbitrario allontanamento dal servizio

La condotta del dipendente pubblico che attesta falsamente la propria presenza in servizio è penalmente rilevante anche se non arreca un danno…
Leggi l'articolo
Lavoro
16 gennaio 2025

Modifiche peggiorative della retribuzione

La Corte di cassazione ha (ri)affermato che la disciplina di cui all'art. 2103 cod. civ., come modificato dall'art. 3 del D.lgs. n. 81 del 2015,…
Leggi l'articolo
Lavoro
9 gennaio 2025

Licenziamento per i maltrattamenti in famiglia

Sussiste la giusta causa di licenziamento quando il dipendente che ha rapporti diretti e quotidiani con il pubblico riporta una condanna penale per…
Leggi l'articolo
Lavoro
19 dicembre 2024

Volantinaggio sindacale a mezzo del c.d. "uomo sandwich"

La Corte di cassazione ha affermato che l'attività di proselitismo sindacale con diffusione di comunicati sindacali nei luoghi di lavoro è legittima…
Leggi l'articolo
Lavoro
12 dicembre 2024

Possesso del DURC e azioni dirette alla riscossione di contributi

Il rilascio del DURC non impedisce all’INPS di procedere in secondo momento al recupero degli sgravi contributivi che risultino indebitamente fruiti.…
Leggi l'articolo
Lavoro
5 dicembre 2024

Apparecchiature di controllo per la tutela del patrimonio aziendale

Si segnala una recente pronuncia della Sezione lavoro della Corte di cassazione così massimata: «In tema di controlli a distanza dell'attività dei…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  436