GiusLavoro

Voci trovate:  443
Lavoro
10 aprile 2025

Disabilità, smart working come accomodamento ragionevole

Con riguardo ai lavoratori con disabilità, lo “smart working” dall’abitazione può costituire ragionevole accomodamento organizzativo in quanto idoneo…
Leggi l'articolo
Lavoro
3 aprile 2025

Abuso del congedo parentale

La Corte di cassazione ha confermato l’illegittimità di un licenziamento irrogato a fronte della condotta di utilizzo degli ultimi giorni del congedo…
Leggi l'articolo
Lavoro
27 marzo 2025

Comunicazione scritta del licenziamento al solo avvocato

Il licenziamento soddisfa l’obbligo di forma scritta quando la comunicazione giunge presso l’indirizzo del legale di fiducia, anche non…
Leggi l'articolo
Lavoro
20 marzo 2025

Chat tra colleghi, licenziamento di chi insulta e minaccia

Secondo la Corte di cassazione, l’azienda non può licenziare il dipendente che ha rivolto commenti offensivi, denigratori, minatori e razzisti al…
Leggi l'articolo
Lavoro
13 marzo 2025

Licenziamento disciplinare per comportamento fraudolento

Il Datore di lavoro può licenziare il dipendente che, attraverso il dispositivo I-Pad ricevuto in dotazione, comunica a fine giornata dati falsi circa…
Leggi l'articolo
Lavoro
6 marzo 2025

È estorsione costringere il dipendente a fare il “prestanome”

Il Datore di lavoro incorre nel reato di estorsione se costringe il dipendente, dietro minaccia di licenziamento, a ricoprire la carica di…
Leggi l'articolo
Lavoro
27 febbraio 2025

Risvolti penali del “mobbing” lavorativo

Nell’ambito di un rapporto di lavoro sussiste la possibilità che il c.d. mobbing sfoci nei reati di maltrattamenti in famiglia oppure di atti…
Leggi l'articolo
Lavoro
20 febbraio 2025

Ritenute previdenziali non versate

Ai fini della configurabilità del reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali operate dal Datore di lavoro, è sufficiente…
Leggi l'articolo
Lavoro
13 febbraio 2025

Richiesta di trasferimento. Attivazione degli accomodamenti ragionevoli in favore del disabile

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione si è nuovamente espressa in ordine all’obbligo, insistente in capo al Datore di lavoro, di adottare…
Leggi l'articolo
Lavoro
6 febbraio 2025

Quadro “RR” non compilato. Non è doloso occultamento del debito

In tema di sospensione della prescrizione dei contributi dovuti dai professionisti a seguito di iscrizione alla Gestione Separata INPS, non è…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  443