Entro il 30 aprile 2025 i contribuenti soggetti IVA sono tenuti a trasmettere la dichiarazione IVA 2025 anno di imposta 2024. Tra questi, anche i soggetti che nell’anno di imposta 2024 hanno adottato il regime forfettario di cui alla legge 190/2014, ma ne sono stati estromessi a seguito del superamento della soglia di ricavi o compensi incassati di 100.000 euro, di cui all’art. 1 comma 71, della citata legge 190/2014. In tale caso, la dichiarazione IVA segue modalità di compilazione particolari, tenuto conto del fatto che il contribuente è diventato un soggetto IVA solo a partire dall’avvenuto superamento della summenzionata soglia.
Indice argomenti
-
Premessa
-
La dichiarazione IVA del forfettario estromesso in corso d’anno
-
Soglia ricavi / compensi 100.000 euro
-
L’assoggettamento ad IVA delle operazioni attive ed i riflessi in dichiarazione IVA
-
Detrazione dell’IVA assolta sugli acquisti
-
La rettifica IVA
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Dichiarazione IVA 2025 di forfettario estromesso 2024 (PDF) (329 kB)
Dichiarazione IVA 2025 di forfettario estromesso 2024
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata