Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Trai primi interventi recati dalla legislazione emergenziale anti COVID a favore dei contribuenti soggetti all’IRAP figurano l’inapplicabilità delle sanzioni in caso di scostamento entro il limite del 20% dell’acconto versato applicando il metodo previsionale, nonché l’abolizione del saldo IRAP 2019 e del primo acconto 2020. Nel presente lavoro sono illustrate le modalità di contabilizzazione dell’abolizione del saldo IRAP 2019 e la compilazione della dichiarazione IRAP 2021 secondo le esemplificazioni rappresentata dall’Agenzia delle Entrate nella circolare 27/E del 2020.
(prezzi IVA esclusa)