Gli studi di settore sono utilizzati dal contribuente per verificare, in fase dichiarativa, il posizionamento rispetto alla congruità e alla coerenza, e dall’Amministrazione finanziaria quale ausilio all’attività di controllo.
Non sempre, però, i contribuenti devono applicare gli studi di settore. L'ordinamento prevede infatti una serie di situazioni "particolari" che valgono come cause di esclusione dagli studi di settore, che vanno indicate nei modelli di dichiarazione utilizzati, e di esclusione dall'applicazione dei parametri, che devono essere indicate nel modello Unico.
Questo comporta modalità particolari di compilazione del modello studi di settore e della dichiarazione dei redditi.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Studi di settore. Casi pratici di esclusione (201 kB)
Studi di settore. Casi pratici di esclusione - Speciale Dichiarazioni N. 48-2014
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata