Il servizio di collocamento internazionale dell’agenzia federale per l’impiego tedesca (Zav), in collaborazione con EURES Italia e i servizi per l’impiego della Baviera, promuovono per il 2022 la terza edizione del progetto sanitario destinato alle persone che desiderano lavorare in Germania nell’assistenza alle persone anziane e nel contempo ottenere la qualifica di infermiere.
Il percorso di reclutamento prevede una preselezione per comparazione di curricula e successivi colloqui di selezione con le case di cura. I selezionati, dopo un corso di tedesco base in Italia, si trasferiranno in Germania, dove verranno assunti con un regolare contratto di lavoro a tempo pieno e inizieranno la formazione professionale duale (otto mesi di perfezionamento del tedesco, 1 anno per ottenere la qualifica di assistente sanitario e 3 anni per diventare infermiere).
Requisiti
età tra i 23 e i 45 anni
cittadinanza europea o permesso di soggiorno illimitato
diploma di maturità o qualifica professionale (è ammesso anche chi non ha terminato gli studi, ma ha frequentato almeno due anni di scuola dopo il diploma di scuola media)
i laureati sono ammessi a determinate condizioni (devono essere laureati da più di 4 anni e non devono aver praticato la professione studiata negli ultimi 4 anni)
motivazione ad intraprendere una formazione professionale duale in germania che prevede di lavorare come ausiliario e contemporaneamente studiare per ottenere prima il livello b1/b2 di tedesco (otto mesi), poi la qualifica di assistente sanitario (1 anno) e infine il titolo di infermiere (3 anni)
avere già esperienza nella cura agli anziani (anche non lavorativa)
disponibilità ad apprendere la lingua tedesca (non è richiesta la conoscenza del tedesco per candidarsi)
Benefits
corso di tedesco base in italia
contratto di lavoro iniziale a tempo pieno come ausiliario in case di cura di varie località solo esclusivamente vicino alla città di norimberga in baviera
formazione professionale duale (studio e lavoro) per diventare dopo un anno assistente sanitario e dopo tre anni infermiere. alla fine del percorso di studio si viene assunti con la qualifica di infermiere nella stessa
supporto durante tutta la formazione (coaching, servizio di ripetizioni, preparazione agli esami)
supporto alla ricerca di alloggio
Modalita‘ candidatura: per partecipare alle selezioni inviare i seguenti documenti alla consulente eures maria megna email: maria_megna@regione.lombardia.it, indicando nell’oggetto della mail
‘progetto sanitario germania 2022’:
lettera di presentazione in italiano, in formato pdf, indicando le esperienze (anche non lavorative) con gli anziani e la motivazione ad imparare la professione, apprendere il tedesco e trasferirsi in germania
curriculum vitae in italiano, in formato pdf, con foto, secondo il modello europass, completo di tutti i dati anagrafici, tutte le esperienze lavorative e tutti i percorsi formativi. il cv deve indicare anche tutti i periodi in cui non si è lavorato, specificando la motivazione (basta scrivere ‘in cerca di lavoro’)
copia del diploma
Scadenza: 14 maggio 2021
Per saperne di piu‘: partecipa all’incontro online che si terrà il prossimo 19 aprile 2021 - ore 17:00: i promotori del progetto spiegheranno tutti i dettagli e risponderanno alle vostre domande
per registrarsi: inviare una mail alla consulente eures maria megna entro il 16 aprile
email: maria_megna@regione.lombardia.it
Le persone registrate riceveranno il link alla videoconferenza il giorno stesso dell‘evento
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata