Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La fiscalità differita ed anticipata e le sue applicazioni alla sospensione degli ammortamenti ed alla rivalutazione dei beni. Laboratorio pratico di elaborazioni contabili per la rappresentazione delle imposte nel bilancio di esercizio.
L’appuntamento con “Di lunedì” è dedicato all’approfondimento operativa di temi di attualità ed interesse. La fiscalità differita ed anticipata. Quest’anno, in particolare, sarà necessario rilevare e gestire correttamente gli effetti contabili sulle imposte delle misure speciali introdotte in conseguenza della crisi pandemica Covid-19. Dopo un generale approccio al tema ed al contenuto delle indicazioni fornite dall’OIC25, si affronteranno le disposizioni aventi ad oggetto la sospensione degli ammortamenti e la rivalutazione dei beni aziendali, con esempi pratici di contabilizzazione e rilevazione della fiscalità differita conseguente. L’ennesima occasione per affrontare sul campo i temi e le difficoltà del momento, rispondendo ai quesiti sul tema affrontato. L’ultima parte della puntata viene come sempre dedicata alle risposte ai quesiti pervenuti in Redazione in tema di Superbonus.
.