News

Voci trovate:  4925
Fisco
20 maggio 2025

Finanza Innovativa, gli strumenti e le tecniche di nella vita aziendale

Un documento della Fondazione Nazionale dei dottori commercialisti tratteggia gli strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita…
Leggi l'articolo
Fisco
19 maggio 2025

Nuovo regime sanzionatorio delle cessioni intracomunitarie

L’art. 2 del DLgs. n. 87/2024 ha introdotto la sanzione del 50% dell’IVA dovuta nei confronti di chi effettua cessioni intracomunitarie di beni senza…
Leggi l'articolo
Fisco
15 maggio 2025

Tecnologie critiche ed emergenti (STEP)

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con decreto direttoriale 3 aprile 2025, ha definito i termini di apertura e le modalità di…
Leggi l'articolo
Fisco
14 maggio 2025

Dividendi paradisiaci: tassazione integrale dopo il test sull’attività economica

La suprema Corte di cassazione, con la recente sentenza n. 10305 del 16 aprile 2024, ha risolto un caso di tassazione integrale dei dividendi dovendo…
Leggi l'articolo
Fisco
13 maggio 2025

Derivazione rafforzata: cos’è, come funziona e impatto fiscale

ll principio di derivazione rafforzata è un elemento cardine nella determinazione del reddito d'impresa ai fini fiscali in Italia. Sulla base a questo…
Leggi l'articolo
Fisco
13 maggio 2025

Quando il cliente può chiedere al Fisco il rimborso dell’IVA non dovuta

In presenza di un’IVA erroneamente addebita in rivalsa, se il recupero dell’imposta nei confronti del cedente/prestatore risulta impossibile o…
Leggi l'articolo
Fisco
12 maggio 2025

PMI, “Investimenti sostenibili 4.0”, al via le domande dal 20 maggio

Oltre 300 milioni alle micro, piccole e medie imprese del Mezzogiorno per la transizione green e tecnologica, la competitività e la crescita…
Leggi l'articolo
Fisco
9 maggio 2025

Fisco, novità dell’imposta sulle successioni e donazioni

Con la circolare del 16 aprile 2025, n. 3 l’Agenzia delle Entrate, illustra le principali novità riguardanti l’imposta sulle successioni e donazioni…
Leggi l'articolo
Fisco
7 maggio 2025

Associazioni sportive dilettantistiche e regime forfetario di cui alla legge n. 398/1991

Il regime fiscale agevolativo, recato dalla legge 16 dicembre 1991, n. 398, prevede modalità di determinazione forfetaria del reddito imponibile e…
Leggi l'articolo
Fisco
6 maggio 2025

La tassazione della plusvalenza da cessione del leasing nel lavoro autonomo dopo il Dlgs Irpef-Ires

Con l’entrata in vigore del D.Lgs. n. 192/2024 – attuativo della riforma fiscale prevista dalla Legge delega n. 111/2023 – è stata profondamente…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  4925