Il legislatore consente la detrazione IRPEF e/o la deduzione dal reddito complessivo di alcuni oneri sostenuti da contribuente. Per alcuni di essi la detrazione/deduzione è ammessa anche se la spesa è stata sostenuta per il familiare considerato fiscalmente a carico. Al fine di ottenere il beneficio è necessario che l’onere vada riportato al quadro RP del Modello Redditi. La detrazione/deduzione avviene secondo il principio di cassa. Dunque, nel quadro RP del Modello Redditi/2017 vanno riportati gli oneri sostenuti nel 2016. Per alcuni di essi è fissato un limite massimo di spesa detraibile/deducibile.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Controlli Modello Redditi PF. Il quadro RP (779 kB)
Controlli Modello Redditi PF. Il quadro RP - Speciale Dichiarazioni n. 101 - 2017
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata