Ricerca
Voci trovate: 397
Informa+
5 febbraio 2025
A partire dal 6 febbraio via alla dichiarazione semplificata per i sostituti d’imposta
Da domani, 6 febbraio 2025, al via la dichiarazione semplificata per i sostituti d’imposta (in alternativa al 770). Le modalità semplificate di trasmissione sono state definite con il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate Prot. n. 25978 del 31 gennaio 2025 ma pubblicato il 3 febbraio 2025. Il
Quotidiano
4 febbraio 2025
Dal 6 febbraio al via la dichiarazione semplificata per i sostituti d’imposta
Sulla rampa di lancio la dichiarazione semplificata per i sostituti d’imposta. Dal 6 Febbraio la nuova modalità permette ai sostituti d’imposta con meno di cinque assistiti di inviare i dati sulle ritenute e trattenute operate insieme al pagamento dei relativi importi con il modello F24. È con il pr
L’Esperto
3 febbraio 2025
Dichiarazioni integrative non sempre con sanzione pari al 50% della maggiore imposta
Domanda - Se un professionista presenta un modello Redditi/2022 integrativo per il 2021, indicando compensi inizialmente non inclusi nel modello presentato tempestivamente, qual è la sanzione applicabile? È poi possibile ricorrere al ravvedimento operoso per quanto emerge dall’integrazione? Risp
Quotidiano
1 febbraio 2025
Ufficialmente aperta la “stagione” delle integrative per i modelli Redditi 2024
A partire dal 30 gennaio scorso – ossia una volta chiuso il periodo transitorio in cui era possibile presentare le dichiarazioni tardive (che risultano invece omesse se non sono state presentate fino ad allora) – i contribuenti possono trasmettere i modelli integrativi. Con differenti trattamenti, s
Quotidiano
31 gennaio 2025
Dichiarazione sostitutiva per il rimborso delle spese domestiche sostenute dai lavoratori dipendenti
In riferimento alle formalità di rilascio della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai fini del rimborso delle spese sostenute per le utenze domestiche dai lavoratori dipendenti (articolo 51, comma 3, TUIR), la citata dichiarazione può essere acquisita dalla società con sottoscrizione in
Quotidiano
31 gennaio 2025
L’avvenuta adesione al CPB ed il regime premiale ISA in dichiarazione IVA 2025
Come noto, in caso di utilizzo in compensazione, o richiesta a rimborso, del credito IVA annuale emergente dalla dichiarazione IVA, il contribuente deve interrogarsi in merito all’obbligo di apposizione del visto di conformità, o sottoscrizione della dichiarazione da parte dell’organo di controllo s
Infostudio
31 gennaio 2025
Visto di conformità dichiarazione IVA
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarLa circa i controlli necessari ai fini del rilascio del visto di conformità sul Modello IVA 2025
Visto di conformità dichiarazione IVA Premessa Compensazione credito IVA Soggetti ISA Credito IVA residuo de
Quotidiano
29 gennaio 2025
Dichiarazione Iva, tutto pronto per l’invio
Con due Provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate, pubblicati nel tardo pomeriggio di ieri, la dichiarazione IVA entra nel vivo. Con il primo atto sono state approvate le specifiche tecniche necessarie per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione annuale IVA 202
Fisco
28 gennaio 2025
Dichiarazione IVA 2025
Recentemente il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli e le relative istruzioni di compilazione della dichiarazione IVA/2025, anno di imposta 2024. Di seguito la disamina dei contribuenti chiamati ad assolvere l’adempimento, delle novità introdotte al modello, il calendario dell
Quotidiano
25 gennaio 2025
Oro e denaro contante: chiarimenti sulle nuove regole dichiarative nei passaggi transfrontalieri
I trasferimenti al seguito di oro corrispondente a monete con un tenore in oro di almeno il 90% o a lingotti sotto forma di barre, pepite o aggregati con un tenore in oro di almeno il 99,5%, in entrata o in uscita dal territorio nazionale, sono oggetto di dichiarazione e di informativa all’Agenzia d
Voci trovate: 397