La disciplina fiscale delle società cooperative è rappresentata da un insieme frastagliato di norme e richiede molta attenzione per arrivare alla corretta tassazione (o non tassazione) dei proventi conseguiti da tali enti. In linea generale, le società cooperative residenti nel territorio dello stato realizzano attività d’impresa soggetta ad IRES.
Esse, infatti, determinano il reddito complessivo netto apportando all’utile o perdita di bilancio le variazioni fiscali e sono sottoposte in generale alle altre regole e adempimenti formali previsti per i soggetti passivi dell’imposta sulle società.
Tuttavia molte sono le disposizioni che accordano a tali enti diverse agevolazioni ed esenzioni di natura tributaria rispetto alla disciplina ordinaria dei soggetti passivi dell’IRES.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Cooperative. Il regime tributario (381 kB)
Cooperative. Il regime tributario - Speciale Dichiarazioni N. 63-2015
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata