La Legge di Bilancio per il 2018 ha modificato le condizioni per ottenere la detrazione del 19% per i canoni pagati per l’affitto dell’appartamento utilizzati dagli studenti universitari.
La nuova misura non modifica l’ammontare dell’agevolazione, ma amplia i potenziali fruitori dell’agevolazione. In pratica gli studenti fuori sede possono usufruire della detrazione per le spese sostenute per l’affitto dell’immobile anche nel caso in cui l’Università:
- sia ubicata in un comune appartenente alla stessa provincia di residenza, purché i due comuni siano distanti almeno 100 km;
- sia ubicata in un comune di residenza distante almeno 50 km se gli studenti sono residenti in zone montane o disagiate.
Le agevolazioni Irpef così impostate sono accordate per i periodi d'imposta in corso al 31 dicembre 2017 e al 31 dicembre 2018, quindi le spese si possono scaricare nelle dichiarazioni dei redditi da presentare nel 2018 e nel 2019, con un tetto di spesa massimo pari a 2.633 euro l'anno.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Detrazione canone locazioni studenti fuori sede (120 kB)
-
Infostudio n. 27 del 13.04.2018 Detrazione canone locazioni studenti fuori sede - SCHEDA PRATICA (152 kB)
-
Infostudio n. 27 del 13.04.2018 Detrazione canone locazioni studenti fuori sede - CHECK LIST (45 kB)
-
Agenda fiscale dal 16.04 al 20.04.2018 (157 kB)
Detrazione canone locazioni studenti fuori sede - Infostudio n. 27 - 2018
€ 8,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata