5 febbraio 2025

Le fatture da emettere e da ricevere

Fisco & Contabilità n. 05 - 2025

Autore: Marco Baldin
Alla chiusura dell’esercizio, la corretta rilevazione dei costi e dei ricavi è fondamentale per garantire la conformità ai principi contabili, in particolare al principio della competenza economica. In questo contesto, le scritture di assestamento assumono un ruolo cruciale, consentendo di attribuire correttamente gli elementi reddituali al periodo di competenza, indipendentemente dalla data di incasso o pagamento.
Tra le operazioni di assestamento più comuni troviamo le fatture da emettere e le fatture da ricevere, che riguardano operazioni economiche già realizzate ma non ancora documentate da un titolo contabile ufficiale. Il presente contributo esplora il trattamento contabile di tali operazioni, fornendo esempi pratici e riferimenti normativi essenziali per una gestione consapevole e conforme.

Indice argomenti

  • Premessa
  • Fatture da emettere e da ricevere
  • Riferimenti normativi
  • Allegato 1
  • L’Esperto risponde…
Icona PDFDocumento in PDF
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Fatture da emettere e ricevere (PDF) (342 kB)
Fatture da emettere e ricevere
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy