La legge di bilancio 2025 ha prorogato agli anni di imposta 2025, 2026 e 2027 la cd. “maxi-deduzione” del costo di lavoro dipendente afferente all’incremento occupazionale, inizialmente prevista per il solo anno di imposta 2024. Di seguito le condizioni da rispettare, i soggetti beneficiari e le modalità di calcolo.
Indice argomenti
-
Premessa
-
L’incentivo all’incremento occupazionale
-
Modalità di fruizione e beneficiari
-
Condizioni
-
L’extra deduzione effettivamente spettante
-
ESEMPIO DI CALCOLO DEDUZIONE E CORRELATO RISPARMIO FISCALE (lavoratore meritevole di maggiore tutela)
-
Il calcolo degli acconti
-
ESEMPIO DI CALCOLO DEDUZIONE E CORRELATO RISPARMIO FISCALE (compresenza di lavoratore non meritevole e meritevole di maggiore tutela)
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Maxi deduzione incremento occupazionale 2025 e 2027 (PDF) (285 kB)
Maxi deduzione incremento occupazionale 2025 e 2027
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata