News

Voci trovate:  4891
Fisco
9 settembre 2024

Recenti modifiche per crediti inesistenti e non spettanti nell’ambito della frode fiscale

I principi ispiratori della riforma penale tributaria, contenuti nell’articolo 20 della Legge n. 111/2023 si ispirano all’adeguamento dell’assetto…
Leggi l'articolo
Fisco
6 settembre 2024

Decreto Omnibus

Il testo (DL n. 113/2024) di nuovo conio, c.d. “Decreto Omnibus”, composto di 22 articoli e due allegati, entrato in vigore dal 10.8.2024,…
Leggi l'articolo
Fisco
5 settembre 2024

Rateizzazioni lunghe per debiti con Fisco

Piani di rateizzazione più lunghi per i contribuenti in difficoltà, basta la sola dichiarazione per dividere il debito dovuto in 84, 96 o 108 rate. Si…
Leggi l'articolo
Fisco
2 settembre 2024

Rimborso IVA: erronea comunicazione dell’indirizzo PEC al curatore fallimentare

Nel caso in cui non sia stata emessa tempestivamente la nota di variazione in diminuzione dell’IVA stante il mancato aggiornamento dell'indirizzo PEC…
Leggi l'articolo
Fisco
1 agosto 2024

Credito d’imposta investimenti Zes

Boccone amaro per il “credito d’imposta Zes unica”. Ciascun beneficiario avrà solo il 17,6668% del credito richiesto. – Indice argomenti – Premessa…
Leggi l'articolo
Fisco
29 luglio 2024

Tardiva identificazione IVA del soggetto non residente

Con la risposta all’interpello n. 147 dell’11 luglio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, una volta decaduto il termine di rimborso dell’IVA…
Leggi l'articolo
Fisco
23 luglio 2024

Omesso versamento delle imposte: causa di forza maggiore?

Sulla base del recente approccio ermeneutico espresso da parte della giurisprudenza di legittimità, non sempre il ritardato pagamento della Pubblica…
Leggi l'articolo
Fisco
22 luglio 2024

Rivalsa dell’IVA a seguito della rottamazione dei ruoli

Con la risposta all’interpello n. 141 del 24 giugno 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la rivalsa dell’IVA può essere esercitata anche…
Leggi l'articolo
Fisco
19 luglio 2024

Detrazione IVA per i fabbricati abitativi ad utilizzo professionale

Con l’ordinanza n. 15617 del 4 giugno 2024, la Corte di Cassazione ha affermato che è detraibile l’IVA assolta in relazione agli acconti di prezzo…
Leggi l'articolo
Fisco
17 luglio 2024

Variazione IVA in diminuzione in caso di consecuzione di procedure concorsuali

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 126 del 3 giugno 2024, ha chiarito che la conversione di una procedura di concordato…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  4891