Speciale dichiarazioni

Voci trovate:  1171
NEWS
Fisco
8 luglio 2011

Le risposte ai quesiti

L’assegno di invalidità corrisposto al figlio già a carico al quale è stata riscontrata una malattia assume rilevanza reddituale? L’importo partecipa…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
8 luglio 2011

Autonoma organizzazione

La Corte di Cassazione ha stabilito che le piccole imprese devono essere valutate con gli stessi criteri dei lavoratori autonomi e, quindi, se non…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
7 luglio 2011

Abitazione principale e interessi

Un soggetto acquista mediante la stipula di un mutuo un immobile da adibire ad abitazione principale. Nonostante vi dimori abitualmente, la…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
7 luglio 2011

Studi. Correttivi per il 2010

L’applicazione degli studi di settore per il periodo d’imposta 2010 avverrà sotto l’insegna dei correttivi anticrisi per il terzo anno consecutivo.…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
6 luglio 2011

Fisco e studi di settore

L’Agenzia delle Entrate, anche quest’anno invia specifiche comunicazioni relative alle anomalie riscontrate nei modelli degli studi di settore,…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
6 luglio 2011

Le risposte ai quesiti

E’ prevista la detrazione del 36% per gli interventi relativi alla realizzazone di ogni strumento che, attraverso la comuncazione, la robotica e ogni…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
5 luglio 2011

Soggetti congrui e coerenti

L’attività accertatrice dell’Amministrazione finanziaria risulta inibita nei confronti dei contribuenti che presentano i seguenti requisiti: -…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
5 luglio 2011

Le risposte ai quesiti

1. Tra gli oneri accessori relativi alla stipula di un mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale, gli oneri accessori del notaio sono detraibili…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
4 luglio 2011

Le risposte ai quesiti

E’ corretto l’utilizzo della detrazione riportata nel rigo RN 12 per lavoro assimilato a quello di lavoro dipendente ed ad altri redditi, per…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
4 luglio 2011

Detrazione 36 per cento

Al fine di godere della detrazione del 36% per effetto della modifica dell’art. 1, comma 1, lett. a), DM n. 41/98 effettuata dal D.L. 13.5.2011, n. 70…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1171