La non congruità/coerenza del contribuente a volte può non dipendere da circostanze che sono legate al comportamento del contribuente ma piuttosto è dovuta a disfunzioni del software Gerico. Nella circolare n. 34/E/2009 l’Agenzia delle Entrate ha illustrato una serie di situazioni che possono generare anomalie negli indicatori di normalità economica e, più in generale, nelle stesse funzioni di stima dello studio di settore.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Anomalie negli indicatori di normalità (99 kB)
Anomalie negli indicatori di normalità - Pillole di Unico 2010 e Studi di settore n. 63
€ 6,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata