La Cassazione, con sentenza n. 15586/2011 ribadisce che l’agente di commercio non versa automaticamente l’Irap. Secondo l’elaborazione giurisprudenziale tra i soggetti che possono essere esclusi dall’IRAP, oltre ai piccoli professionisti, sono da comprendere anche gli esercenti attività imprenditoriali, i procacciatori di affari in campo assicurativo, i rappresentanti di commercio, ma anche gli artigiani e gli agenti di commercio, che operano senza dipendenti e collaboratori e senza una struttura organizzativa nonché con modesto impiego di beni strumentali. Corte di Cassazione, sentenza n. 15586/2011
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Irap agenti di commercio (160 kB)
Irap agenti di commercio - Speciale Dichiarazioni N. 151-2011
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata