Mio figlio nell’anno 2010 non ha presentato la dichiarazione dei redditi relativa all'anno 2009, in quanto non aveva percepito redditi dopo essere stato licenziato dall'azienda per riduzione del personale. Da metà 2010 ha ritrovato un lavoro regolare e, quindi, adesso può ripresentare la dichiarazione dei redditi. Dato che nelle dichiarazioni dei redditi antecedenti il 2009 venivano detratti gli interessi del mutuo e le spese sostenute per la ristrutturazione sia al 36% che al 55%, chiedo se sia ora possibile considerare anche i valori relativi al
2009 o se quanto poteva essere detraibile è stato perso.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Le risposte ai quesiti (71 kB)
Le risposte ai quesiti - Speciale Dichiarazioni N. 67-2011
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata